È il noto pastificio Giovanni Rana a rappresentare la centoquattresima edizione del Giro d’Italia 2021. In occasione dello storico e celebre evento ciclistico, il brand ha dunque deciso di lanciare l’esclusiva limited edition “Rana – Giro d’Italia” che, proprio come gli atleti, percorre l’Italia da Nord a Sud proponendo quattro tipiche ricette della penisola.

Un perfetto connubio tra sport e gusto
La limited edition del brand rappresenta una perfetta unione tra sport e gusto: da un lato, il packaging riprende il tipico colore rosa della maglia, indossata a fine evento dal vincitore della competizione; dall’altro, Rana ha deciso di proporre come ripieni di una vasta gamma dei suoi celebri ravioli, quattro “Tappe del Gusto” che rappresentano le più tradizionali ricette culinarie del paese.
Per il Nord, sono state scelte due regioni, con i rispettivi piatti tipici: da una parte la Lombardia, con l’ossobuco e il risotto allo zafferano;

Dall’altra, a rappresentare il settentrione è il Veneto, con il baccalà mantecato, in ricordo della tradizione dei suoi marinai che hanno conosciuto questo pesce durante un viaggio nei mari del Nord.

Per il centro invece, la regione che rappresenta con la sua cucina il Giro d’Italia è il Lazio. In particolare è stato scelto il piatto più tipico e iconico della tradizione romana: la carbonara.

Infine il Sud, rappresentato dalla Sicilia, portando sulla tavola degli italiani uno dei condimenti più iconici dell’isola ed in generale dei sapori mediterranei: il ripieno alla norma.

Sul sito di Giovanni Rana e sui loro canali social, sono state inoltre condivise le ricette e gli abbinamenti più buoni a cui tutti gli appassionati potranno ispirarsi per gustare al meglio questo mix di sapori tutti italiani.
Passione e solidarietà
Questo progetto nasce anche dalla grande passione di Gian Luca Rana, amministratore delegato del Pastificio, per il ciclismo; lui stesso ha infatti dichiarato:
La mia passione per il ciclismo ha radici profonde. È uno sport che pratico abitualmente e che ho sempre avuto nel cuore, tanto da essere stato Amministratore Delegato dei Mondiali di Ciclismo organizzati a Verona nel 2004. È quindi motivo di grande gioia e orgoglio per me essere pasta ufficiale del Giro d’Italia 2021 ed accompagnare così una delle più gloriose competizioni del nostro paese. Il Giro racconta una bellissima storia italiana che congiunge le generazioni, proprio come la nostra. Impegno, sacrificio, energia, coraggio e spirito di squadra: principi che rendono unico questo sport in cui mi rispecchio e che da sempre mi guidano come imprenditore e capitano di una squadra di 3.500 persone. – Fonte ANSA
Inoltre, questa iniziativa va ben oltre la semplice diffusione del gusto italiano. L’azienda si è infatti impegnata in un progetto di solidarietà legato al banco alimentare, attraverso il quale provvederà a donare, per ogni confezione acquistata, un pacco di pasta fresca ripiena alle struttura caritative presenti sul territorio italiano, per poter donare un momento di gusto e felicità anche a chi è meno abbiente, soprattutto in un periodo di incertezza come questo.
“Le Tappe del Gusto” rappresentano quindi, un’eccellente unione di: sport, cucina, passione e solidarietà per celebrare l’Italia, i suoi valori e le sue tradizioni.