Swatch è quel brand di orologeria che nasce nel 1983 con l’obiettivo di dare un tocco di ironia al mercato di orologi svizzero. Un prodotto in plastica colorata e movimento al quarzo che scardina le classiche regole all’insegna di una continua innovazione.
Come spiega Bernardo Tribolet, VP Marketing di Swatch: “Il nostro è un prodotto per le masse, ma studiato per dare risalto ad ogni singola individualità. Per capirlo basta guardare l’immagine di alcuni uomini in giacca e cravatta che portano uno Swatch: quell’orologio suggerisce molto della loro personalità e della loro sfera intima.”
Il valore del marchio è la sperimentazione continua
La Maison ha sempre seguito un’ottica di rinnovamento. Nel 1995 usciva “Swatch Solar” con ricarica solare e “Swatch Access” utilizzabile sulle piste da sci come skipass.
Attualmente sono due le ultime novità creative. La prima riguarda il modello Bioreloaded. Nato dalla revisione del modello del 1983, il nuovo prodotto Swatch è realizzato unicamente con materiale biologico nel rispetto e tutela dell’ambiente.

Successiva alla rivoluzione ecologica è quella contactless
La seconda novità è riferita modello Swatch che prende il nome di “SwatchPAY”.
Un orologio che permette, con l’implementazione del chip radio nfc (Near Field Communication), di effettuare acquisti attraverso il solo quadrante in maniera sicura, veloce e contactless. L’operazione è immediata, basterà avvicinare il polso, divenuto ormai una vera e propria carta di credito fisica, al pos, e il pagamento partirà in automatico.
Non bisognerà nemmeno preoccuparsi più di tanto della batteria del proprio smartwatch in quanto l’energia necessaria per effettuare tale operazione sarà fornita dal terminale stesso.

La dichiarazione di Carlo Giordanetti, Swatch Management, è stata: Ancora una volta Swatch applica la sua ricetta ad un prodotto innovativo : semplicità, riduzione, colore, personalità. E naturalmente la qualità e sicurezza SwissMade. SwatchPay! Diventa il perfetto compagno da polso che rende il quotidiano più semplice. Tra l’altro in un momento storico in cui contactless può significare sicurezza personale”.

È importante sottolineare, infine, come la chiave alla base del successo di Swatch, riguardi, oltre all’abilità manufatturiera, in grado di offrire prodotti esclusivi, la capacità di avere un integrazione verticale nei confronti dell’innovazione e sensibilità su tematiche come la sostenibilità e tutela ambientale.