Sostenibilità, originalità e qualità-prezzo, sono questi i valori che saranno alla base di EFTERTRÄDA, la prima linea di vestiti creata da Ikea.
La traduzione del nome dalla lingua svedese a quella italiana è “sostituto”, poiché i capi dovrebbero essere considerati “successori” del catalogo Ikea e dei suoi pezzi di arredamento in quanto ne richiamano il design e l’attenzione alla sostenibilità.

“Ispirata da, e fatta per la gente di Tokyo”
La linea d’abbigliamento nasce da una collaborazione tra Ikea Svezia e Ikea Giappone e, nonostante fosse già stata comunicata quest’estate, è disponibile in via ufficiale solo da novembre.
La collezione consiste in magliette, felpe e accessori originali brandizzati con il logo Ikea, acquistabili per il momento soltanto in pochi i negozi scelti anche se dall’11 dicembre ogni capo potrà essere comprato anche online.
Per il momento, secondo quanto dichiarato dall’azienda, la collezione resterà disponibile soltanto in Giappone e non verrà realizzata in altri paesi.

La linea di abbigliamento
I capi della collezione comprendono t-shirt e felpe con la stampa del logo aziendale e del codice a barre dalla nota libreria di Ikea Billy, uno dei prodotti cult presenti nel catalogo del colosso svedese.
Oltre a questi, a completare il merchandising ci sono anche una shopper bag, un ombrello, un portachiavi, delle borracce.
Per il lancio della collezione l’azienda ha selezionato quattro artisti, fotografi e musicisti locali capaci di incarnare il melting pot culturale del Paese, ossia l’ambiente sociale e culturale in grado di fondere le peculiarità nazionale degli individui.

La sostenibilità della collezione
Ovviamente non è un caso che il brand sponsorizzi anche la vendita di accessori come le borracce, ed il motivo è cercare di invitare ogni cliente ad utilizzare meno plastica puntando così al risparmio e alla sostenibilità.
Ma non finisce qui perchè anche i capi stessi della collezione, per ridurre l’impatto ambientale, sono stati realizzati con del cotone sostenibile al 100%.
La moda degli ultimi tempi è oramai stravagante e punta all’originalità, e Ikea fa lo stesso utilizzando l’inventiva per creare non solo oggetti da arredamento, bensì anche un nuovo tipo di abbigliamento. Questa volta, però, non da montare.