Un’esaltazione del bello, un intreccio di paesaggi mozzafiato, ricchezze artistiche e top di gamma automobilistica. Una vera e propria dichiarazione d’amore che Lamborghini dedica alla sua patria nel 2020, uno degli anni più difficili per l’Italia a livello economico, sanitario e sociale, scegliendo un linguaggio muto ed universale: quello dell’arte fotografica.

Un progetto per valorizzare la bellezza artistica e paesaggistica italiana
Viene lanciato così “With Italy, For Italy”, un progetto concepito in pieno lockdown a marzo, volto a valorizzare e celebrare la bellezza dei territori del Bel Paese ed i talenti fotografici italiani. È un omaggio della casa automobilistica di Sant’Agata Bolognese all’Italia nel quale l’auto, non è l’indiscussa protagonista dello scatto, ma si incorpora all’interno del panorama stesso.
Venti tra i maggiori talenti della fotografia italiana intraprendono un viaggio alla scoperta delle bellezze e delle peculiarità di venti regioni italiane insieme ad altrettante Lamborghini. Ai 20 artisti selezionati si aggiunge la grande fotografa Letizia Battaglia, a cui è affidata una speciale interpretazione della sua città, Palermo. Un modo per valorizzare l’incomparabile bellezza artistica e paesaggistica dell’Italia, nonostante il periodo di emergenza nazionale causato dal Covid-19.

La Direzione artistica del progetto è stata affidata a Stefano Guindani, noto fotografo di moda e lifestyle, che ha curato insieme al Team Comunicazione di Lamborghini la fase di scouting, selezione e briefing.
Dall’8 settembre al 20 novembre 2020, aneddoti e scorci d’Italia, in combinazione con i modelli dell’attuale gamma Lamborghini, nonché alcune delle vetture storiche della casa automobilistica, sono narrati sui canali social della Casa del Toro attraverso l’obiettivo di fotografi selezionati.
Ciascuno di loro è accoppiato ad una regione di rappresentanza.

Anche Marco Valmarana, Instagramer e Content Creator è coinvolto in questo progetto in rappresentanza del Veneto.
“Sono felice e onorato di aver fatto parte di questo progetto così importante. Ho scelto di raccontare la mia terra, il Veneto, una regione ricca di storia, arte e cultura e dal paesaggio estremamente variegato. L’ho fatto a bordo della Lamborghini Countach, un’auto che ha fatto la storia.Le mete che ho scelto in rappresentanza della mia regione sono Asolo, Valdobbiadene, il Tempio Canoviano a Possagno, Passo Giau, il Giardino di Villa Barbarigo a Valsanzibio e per finire Lio Piccolo verso Treporti. Ho scelto queste mete per mostrare quanto vario e incredibile è il Veneto: l’entroterra con vigneti e i suoi borghi, l’architettura del Canova, il passato illustre con le ville venete, i paesaggi montani e infine la mia amata laguna”, ha dichiarato Marco Valmarana.

L’impegno di Lamborghini
“Per noi “With Italy, For Italy” è un progetto di grande valore culturale e sociale. Veniamo da un periodo di emergenza dove l’Italia ha dovuto affrontare una grave crisi e sarà costretta a confrontarsi con sfide importanti. In questo contesto abbiamo sentito una forte responsabilità e deciso di mettere al servizio del Paese la forza del nostro Brand, icona del Made in Italy, e la potenza dei nostri canali di comunicazione, per contribuire attraverso il talento di artisti italiani a valorizzare l’Italia a livello globale. Questo è il nostro atto di amore e gratitudine per il nostro Paese” commenta Katia Bassi, Chief Marketing & Communication Officer di Automobili Lamborghini.
Lamborghini, da sempre sensibile al tema della responsabilità sociale, ha voluto offrire il proprio contributo anche durante l’inizio dell’emergenza Covid, convertendo la produzione nella realizzazione di mascherine e visiere protettive.
Adesso, con questo progetto artistico-culturale e mettendo a disposizione i propri canali comunicativi, anche a favore della promozione dei territori italiani diffondendone l’unicità e la straordinarietà, dimostra come l’intelligenza ed efficacia di una campagna stia nell’unione delle molteplici sfumature del bello: paesaggistico, artistico ed automobilistico. Con l’Italia, per l’Italia.
+6